Libero logo

Legge di stabilità, come cambiano le partite Iva

di Lucia Espositodomenica 19 ottobre 2014
Legge di stabilità, come cambiano le partite Iva

1' di lettura

La manovra di Matteo Renzi, il premier più giovane, contiene anche una grossa fregatura per i giovani. In particolare, l'agevolazione fiscale da 800 milioni di euro per le partite Iva. Ma questa agevolazione fa sparire quella introdotta nel 2011 per i contribuenti minimi che erano erano tassati al 5% fino a 30mila euro lordi. La misura riguardava i giovani sotto i 35 anni che non avevano mai aperto prima una partita Iva. La tassazione passa al 15% ma viene estesa a tutti fino ai 55mila euro con un regime agevolato e forfettario al di sotto dei 15mila euro. Insomma, Renzi ha aumentato i destinatari del beneficio, ma per quei giovani che volevano cominciare una nuova attività e provare la strada dell'imprenditoria la tassa è triplicata.