Evasione, il Fisco punta a recuperare 10 miliardi di euro

di Andrea Tempestinidomenica 30 giugno 2013
Befera, lo "Sceriffo delle tasse"

Befera, lo "Sceriffo delle tasse"

1' di lettura

In arrivo una nuova offensiva del Fisco: al governo di Enrico Letta manca la liquidità necessaria per varare quei provvedimenti fondamentali per la "sopravvivenza", così l'Erario annuncia di alzare il livello dell'offensiva. L'obiettivo è stato presentato ieri dall'Agenzia delle Entrate: insieme all'Agenzia del Territorio, ormai incorporata, punta a recuperare almeno 10,2 miliardi di tasse evase nel corso del 2013. Una cifra inferiore a quella recuperata nel 2011 e nel 2012 (rispettivamente 12,7 miliardi e 12,5 miliardi), ma semplicemente perché gli obiettivi, tradizionalmente, sottostimano la "raccolta". Le stime - Certo, la crisi economica ha raggiunto un livello talmente acuto che, spiega l'Agenzia, è realistico ipotizzare anche un ridimensionamento delle cifre evase, e dunque il nero recuperato potrebbe essere inferiore rispetto a quello del biennio precedente. Ma le Entrate intendono "consolidare i risultati qualitativi raggiunti in continuità con le strategie attuate nel 2012" e "migliorare l'efficienza delle strutture, dell'efficacia dissuasiva dei controlli". I controlli - Per far cassa, arriverà una nuova ondata di controlli fiscali: l'Agenzia ne prevede 1,6 milioni. Nel dettaglio le verifiche daranno luogo a 370mila accertamenti su Iva, Irap e imposta di registro (includendo Irpef e Ires il totale sale a 700mila). Per quel che riguarda gli immobili sono previste nel 2013 800mila verifiche sul classamento delle unità immobiliari urbane. Altre 115mila verifiche riguarderanno immobili per i quali non siano stati presentati gli atti di aggiornamento previsti. Inoltre sono state predisposte altre 14.135 stime, sempre sugli immobili, per accertamenti sull'Iva e l'imposta di registro".