Santoro comincia male, Servizi Pubblico comincia con l'11 per cento, ma gli spettatori: "Basta con Berlusconi"

Il debutto del talk show non è piaciuto agli spettatori che su facebook si sfogano: "Non potete sempre parlare del Cav, cambiate argomenti!", "ora siete noiosi"
di Ignazio Stagnodomenica 29 settembre 2013
Santoro comincia male, Servizi Pubblico comincia con l'11 per cento, ma gli spettatori: "Basta con Berlusconi"
2' di lettura

Qualcosa si è rotto. Servizio Pubblico non è più lo stesso. O meglio il suo pubblico ha cambiato idea. La linea anti-Cav ha fatto calare lo share. La prima puntata del talk show di Michele Santoro raccoglie l'11,43 per cento di share. Risultato ben lontano da quel 33 per cento che raccolse l'11 gennaio scorso quando il Cav in piena campagna elettorale affrontò nell'Arena del "teletribuno" Marco Travaglio. Secondo gli analisti dei dati tv, l'11 per cento è in media con lo score di Servizio Pubblico, ma poco per un "debutto" annunciato a colpi di spot con tanto di Dudù e santorina a bordo di un sidecar. Evidentemente due ore di confessione anti-Cav di Sergio De Gregorio hanno piegato gli spettatori che hanno preferito guardare "Provaci ancora Prof" su Rai Uno che ha raccolto il 18 per cento di share e Checco Zalone con "Cado dalle nubi" che ha fatto registrare il 15 per cento di share. "Basta con Berlusconi!" - Ma l'autocritica in casa Santoro non esiste. Così nonostante i dati auditel, Giulia Innocenzi su facebook esulta: "Esordio di Servizio Pubblico all'11,43% = 2,4 milioni di telespettatori con esperimento docudrama in studio per spiegare sentenza Mediaset! Grazie". Ma questa volta l'autocelebrazione non funziona. E i fan della "santorina" si dicono delusi dalla puntata di ieri sera. I commenti sono impietosi: "Prima santoro mi piaceva perche' mi sembrava un rivoluzionario delle informazioni ed obiettivo ora sta diventando come tutti gli altri", "devo essere sincero, non mi è piaciuta tanto la puntata, mi sono addormentato. Ormai la storia della sentenza la sappiamo a memoria, avrei gradito un inizio più incentrato sui problemi di corruzione, sprechi della politica e disoccupazione...", "ma senza berlusconi il vostro share scenderebbe al 3%, forse!!". Docudrama flop - La critica più feroce è per il "docudrama" sul Agrama e Mediaset. Una ricostruzione teatrale con tanto di attori che ha raccontato le storia del processo Mediaset. Ebbene l'esperimento non è riuscito: "Abbastanza pessima come novità, docudrama diverso dal solito solo per la diretta, argomenti e personaggi sempre gli stessi", "analizzando la curva ci sono flessioni proprio durante la docuficiction...", "analizzando la curva ci sono flessioni proprio durante la docuficiction...", commenta un fan postando la curva dello share. Insomma a Santoro gli spettatori chiedono un cambio di passo: E basta con Berlusconi!!! ci avete riempito le scatole. Non ne possiamo più!!!!!!! Andiamo oltre, parliamo dell'Italia". Già. Ma poi chi lo segue più Santoro? (I.S.)