Paola Natali: le folli proposte di legge dei nostri parlamentari
Piazza pulita
Con 135 emendamenti all'Italicum presentati a Montecitorio in commissione Affari costituzionali, di cui 11 firmati da parlamentari Pd, la riforma della legge elettorale ha iniziato oggi il suo iter conclusivo prima di approdare nell'aula della Camera. Le votazioni in commissione partiranno domani alle 14.30, ma ad esse non parteciperanno una decina di membri del Pd. L'ufficio di presidenza della commissione, fissato per stasera alle 20.30, sostituirà infatti gli esponenti della minoranza dem che hanno dichiarato di non voler votare né gli articoli né il mandato al relatore della riforma elettorale.
"Verremo sostituiti d'imperio - ha osservato il Pd Andrea Giorgis - perché nessuno ha chiesto di essere sostituito. Siamo nove sicuri: io, Alfredo D'Attorre, Marilena Fabbri, Roberta Agostini, Enzo Lattuca, Gianni Cuperlo, Pier Luigi Bersani, Barbara Pollastrini, Rosy Bindi. E forse Giuseppe Lauricella. Ci sono già state le telefonate". Nel merito è intervenuto Stefano Fassina che giudica "un fatto grave" la decisione del gruppo di sostituire i componenti della minoranza Pd in commissione. Un fatto "conseguenza dell'indisponibilità da parte del presidente del Consiglio a riconoscere le correzioni necessarie affinché il pacchetto" Italicum-riforma del Senato "non porti ad un presidenzialismo di fatto senza contrappesi" che condurrebbe ad una "regressione" della qualità della democrazia.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
bruno osti
21 Aprile 2015 - 12:12
che i bananoni qui scriventi critichino Renzi per il suo supposto autoritarismo, è semplicemente esilarante. Ma non vedono quello che sta facendo Burlesque, con i suoi?
Report
Rispondi
arwen
21 Aprile 2015 - 13:01
Caro amico, nn è Berlusca che governa, nn è Berlusca che accusava Grillo di essere un fascista xchè epurava gente dal partito e, comunque, con questo post, come vostro solito, nn dici nulla. Come la pensi tu? E' democratico epurare chi nn la pensa come il capo? Si o no? E le riforme di Renzi quali sono? Scommettiamo che se le avesse proposte B ora staresti qui a berciare contro Silvio? Ipocrita..
Report
Rispondi
Napolionesta
21 Aprile 2015 - 11:11
quando la destra voleva fare le riforme il PD,SEL. PCI, i vari sindacati tutti in trincea e a sbraitare,adesso che il bulletto toscano le vuole fare tutte le capre di sinistra gioiscono. Povero paese. Un Italiano in Germania.
Report
Rispondi
bruno osti
21 Aprile 2015 - 12:12
dipende da quali riforme vuoi fare e da come le fai. A proposito, quali erano quelle di Burlesque, tentate ed affossate? Forse l'abolizione del falso in bilancio, della prescrizione breve , in alcuni casi e di quella lunga in altri? la legge Cirielli, disconosciuta dallo stesso autore dopo che B, la ha stravolta? Quali altre? Sei in grado di elencarle?
Report
Rispondi
Janses68
21 Aprile 2015 - 11:11
A chi da' del duce a Renzi non ci ha capito una mazza su che cosa vuole renzi e sulle cose che dovevano essere fatte prima di Monti , di Letta che non sono stati boni a fare nulla. Le riforme si fanno e basta,
Report
Rispondi
Mostra più commenti