Si chiama Push the Button ed è il nuovo concorso artistico-culturale interamente dedicato alla street art, con l’ambizioso obiettivo di offrire spazio e visibilità a giovani talenti dell’arte urbana. Al centro del progetto, il tema della rivoluzione, intesa non come rottura distruttiva, ma come spinta creativa verso l’innovazione, la trasformazione e il cambiamento positivo.
“La rivoluzione non è distruzione, ma creazione”, recita il manifesto del contest, che invita gli artisti a immaginare e rappresentare un futuro possibile attraverso l’arte. Le opere dovranno raccontare storie di trasformazione, rompere schemi e offrire nuove prospettive.
La finale del concorso si terrà il 25 ottobre 2025 presso Garage21, nel cuore di Milano. Cinque artisti selezionati avranno l’opportunità di esprimere la propria visione dal vivo, realizzando un’opera su pannelli di 2x1,5 metri. In palio, un’occasione unica: realizzare un murale sulla facciata della sede milanese dei City Angels, l’associazione che ogni giorno offre supporto ai senzatetto. Il tema dell’opera finale sarà la casa, intesa come luogo di accoglienza e solidarietà.

Le iscrizioni sono aperte fino al 27 luglio 2025. Ogni partecipante, maggiorenne, può inviare un’unica opera tramite l’apposito form sul sito ufficiale del contest. Le opere devono essere in formato PDF (20x15 cm, max 5MB) e realizzabili con spray o pennello. L’iniziativa si inserisce all’interno di una più ampia rassegna culturale. Il 22 marzo 2025, sempre a Garage21, si è tenuto The Hangar, evento esclusivo organizzato da Led Velvet e UMA.mi, che ha visto protagonista l’artista Rame13. La street artist e illustratrice ha realizzato live un’opera di 3x2 metri in dialogo con le sonorità musicali selezionate per l’occasione, trasformando lo spazio in un laboratorio di sperimentazione artistica.
Dietro l’evento, anche la presenza di UMA.mi, brand innovativo nel settore delle sigarette elettroniche, e Led Velvet, realtà specializzata in eventi multisensoriali in location d’eccezione.

“Push the Button” si propone così come un progetto capace di unire arte, impegno sociale e sperimentazione, dando voce alla creatività delle nuove generazioni e offrendo alla città un messaggio di speranza attraverso il linguaggio visivo della street art.
Per info e iscrizioni: ptb-pushthebutton.com
Autrice dell'articolo Orchidea Colonna
Orchideacolonna@yahoo.com