L'Italia del fioretto maschile a squadre ha vinto l'oro alle Olimpiadi di Londra: Giappone battuto 45-39. Andrea Baldini (quarto nel torneo individuale), Andrea Cassarà e Giorgio Avola (subentrato al posto di Valerio Aspromonte) portano così a 14 le medaglie complessive azzurre, di cui 7 (tre ori) dalla scherma. Una finale difficile, complicata e risolta solo dall'allungo negli ultimi due assalti, di Cassarà e Baldini. Prima dei giapponesi, l'Italia aveva eliminato la Gran Bretagna nei quarti (45-40) e gli Stati Uniti in semifinale (45-24). Tuffi - Prima della gioia dalla scherma, lo sport azzurro ha dovuto incassare la cocente delusione per il quarto posto di Tania Cagnotto nel trampolino tre metri. La 25enne altoatesina è rimasta giù dal podio per 20 centesimi dopo una gara di altissimo livello. Arrivata in finale con il secondo tempo, la Cagnotto è stata sorpassata dalla cinese He Zi (379.20 punti), argento, e dalla sorprendente messicana Sanchez Soto (362.40), bronzo. Oro all'imprendibile cinese Wu Minxia (414 punti). Amaro il commento di una Cagnotto in lacrime: "Evidentemente le Olimpiadi non fanno per me, ma sono orgogliosa della mia carriera". Ciclismo - Delusione, sia pur minore, anche nell'Omnium con Elia Viviani che si ferma al sesto posto. L'azzurro ha concluso l'ultimo chilometro con 1.4.239. Oro al danese Lasse Norman Hansen. Ginnastica - Arriva quarto, ma la prende con soddisfazione, il 34enne brianzolo Alberto Busnari nel concorso del cavallo con maniglie, vinto dall'ungherese Berki davanti di poco all'idolo dei tifosi di casa Smith."Adesso vorrei fare un programma in tv per promuovere questo sport tra i giovani", l'ha buttata lì Busneri. Beach volley - Niente miracolo per la coppia azzurra Greta Cicolari - Marta Menegatti, ko contro le campionesse olimpiche uscenti: le statunitensi Kerri Walsh Jennings e Misty May-Treanor hanno vinto nettamente 21-13 21-13. Pallanuoto - Finisce la corsa al podio anche per l'Italia della pallanuoto femminile. Il Setterosa campione d'Europa esce ai quarti sconfitto 9-6 dagli Stati Uniti. Vela - Eterna Alessandra Sensini, nona in classifica generale nella classe RS:X e qualificata alla finale del 7 agosto. Maratona - Buon ottavo posto per Valeria Straneo nella gara vinta dall'etiope Tiki Gelana in 2'23"07 (nuovo record olimpico) davanti alla kenyana Priscah Jeptoo e alla russa Tatyana Petrova. Pistola - Quinto posto per Giuseppe Giordano con 656 punti nella finale di tiro a segno specialità pistola 50 metri. Domina la Corea con l'oro di Jin Jongoh (662) e l'argento di Choi Young Rae (661.5). Terzo il cinese Wang Zhiwei (658.6 punti). Tennis - Lo scozzese e idolo di casa Andy Murray nella storia con l'oro sull'erba di Wimbledon: spazzato via il dominatore del tennis mondial Roger Federer per 6-2, 6-1, 6-4. Federer aveva battuto poche settimane proprio Murray, sempre a Wimbledon, ma nella finale dello Slam.