Ora i riflettori della procura si accendono su tutta la banca. Il Monte dei Paschi sarebbe sotto inchiesta da parte della procura di Siena. Anche la banca è stata iscritta per responsabilità amministrativa nel registro degli indagati. L'iscrizione fa comunque riferimento a quanto avvenuto durante la gestione del precedente management e non ha nulla a che vedere con i vertici attuali dell'istituto. Il decreto legislativo 231 del 2001 ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa delle società in base alle quale queste possono essere ritenute responsabili in relazione ad alcuni reati commessi o tentati dagli amministratori o dai dipendenti. In particolare, come si legge nei decreti di perquisizione emessi nei mesi scorsi il Monte dei Paschi di Siena viene ritenuto "responsabile di illecito amministrativo". La procura però frena e procede a fari spenti. "Il contesto investigativo è sensibile e complesso esclusivamente rispetto al ruolo svolto nei fatti oggetto di indagine dal precedente management" precisa in una nota la Procura. "Questo in relazione a quanto riferito da alcuni organi di stampa circa le indagini in corso sull'acquisizione di Banca Antonveneta da parte di Banca Monte Paschi di Siena, e altre operazioni finanziarie". La procura, infine, precisa che "nessuna informazione è stata, ne sarà diffusa, in considerazione del rispetto dovuto al segreto investigativo, al mercato ed ai risparmiatori".
