Libero logo

Dalla ristorazione all'alberghiero Natale ottimo momento per cercare lavoro

domenica 27 dicembre 2015
Dalla ristorazione all'alberghiero Natale ottimo momento per cercare lavoro

2' di lettura

Roma, 21 dic. (Labitalia) - Dalla ristorazione al settore alberghiero il periodo natalizio è un ottimo momento per cercare Natale. A dirlo Page Personnel, multinazionale inglese leader in ricerca e selezione di professionisti qualificati, che è alla ricerca di numerosi profili che possano coprire i picchi di lavoro proprio del periodo natalizio, che, a differenza di quanto si possa pensare, è un ottimo momento per presentarsi alle porte delle aziende. E ad offrire le maggiori occasioni sono proprio il settore retail, la Gdo, la ristorazione e il settore alberghiero. "Questo periodo dell'anno -spiega Francesca Contardi, managing director di Page Personnel- è cruciale per il lavoro stagionale: ci sono notevoli flussi di turisti negli alberghi e nei ristoranti, i negozi rimangono aperti 7 giorni su 7 e registrano un aumento non indifferente di clienti alla ricerca dei regali, ma anche nel periodo successivo dei saldi". "Per i candidati, tra l'altro, questo -sottolinea- è, proprio come durante i mesi estivi, un'ottima occasione per dimostrare alle aziende di essere persone valide e capaci e ottenere un contratto stabile e duraturo". Per ricoprire questi ruoli, spiega, "sono necessarie disponibilità a lavorare anche durante i giorni di festa, ma soprattutto capacità relazionali per seguire e consigliare i clienti o gli ospiti della struttura alberghiera". "La conoscenza delle lingue - aggiunge - è, ovviamente, un requisito fondamentale. Ma l’inglese non è più sufficiente, anzi viene ormai dato per scontato. In questo momento, diventa un plus la conoscenza di una lingua emergente, come russo e cinese, un valore aggiunto importante e ben retribuito". Al sales assistant viene richiesto il raggiungimento, attraverso l’attività di vendita, degli obiettivi di budget previsionali; il supporto attivo del cliente nelle scelte d’acquisto, ricercando costantemente soluzioni per fidelizzare il cliente; cura dell’attività di negozio in termini di corretta presentazione dell’immagine del brand nei confronti della clientela. All'addetto al ricevimento viene, invece, richiesto: l'accoglienza dei clienti business italiani e internazionali; operazioni di check-in e check-out; assistenza alla clientela durante il living; gestione delle chiamate in entrata e in uscita; attività di booking, cassa e cambio valute, aggiornamento piani tariffari secondo gli input del revenue manager.