Roma, 22 mag. - (Adnkronos) - "Ogni asilo nido e' un po' come un seme di futuro che piantiamo nel territorio della nostra citta'. Per questo oggi siamo qui a festeggiare ufficialmente la struttura ultima nata del II Municipio, il nido 'Luna Crescente'. Abbiamo investito, stiamo investendo e continueremo a farlo nelle politiche educative della nostra citta', perche' crediamo fortemente che non siano un costo, ma semmai un investimento". Lo ha dichiarato l'assessore alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani di Roma Capitale Gianluigi De Palo, in occasione dell'inaugurazione ufficiale dell'asilo nido comunale a gestione diretta 'Luna Crescente', in II Municipio. Alla cerimonia con il taglio del nastro, che si e' svolta presso l'adiacente scuola 'Guido Alessi', ha partecipato anche il presidente del Municipio, Sara De Angelis. La struttura accoglie 29 bambini in due sezioni: medi e grandi. E' stato finanziato da Roma Capitale con un investimento di 240mila euro per la realizzazione dell'ascensore esterno e la ristrutturazione dei locali, piu' 30mila euro per l'acquisto di arredi e materiale didattico e ludico. Nel II Municipio sono attivi nove asili nido comunali, all'interno dei quali vengono accolti 555 bambini dai 3 mesi ai 3 anni d'eta'. A questi si affiancano altre strutture convenzionate che ospitano 180 bambini, per un totale di 735 piccoli utenti. La lista d'attesa provvisoria, pari a 362 bambini, e' destinata a ridursi a seguito delle rinunce e dei trasferimenti, nonche' per l'aumento dell'offerta. "Si potrebbe pensare - ha aggiunto l'assessore - che questo sia uno degli investimenti che Roma Capitale fa in termini di politiche educative. Certo, anche se in realta' con i nidi e le scuole dell'infanzia noi attuiamo anche delle concrete e fruttuose politiche familiari, perche' aiutiamo le mamme e i papa' a conciliare il lavoro con l'accudimento dei figli. Anche questo e' operare per il Bene Comune e per garantire un futuro alla nostra citta'".(segue)