Terremoto: Protezione civile, senza fondamento ogni previsione su futuri sismi

domenica 10 giugno 2012
Terremoto: Protezione civile, senza fondamento ogni previsione su futuri sismi
1' di lettura

Roma, 9 giu. (Adnkronos) - "Ci sara' un nuovo terremoto nella provincia di Ferrara?". E' la prima delle diverse "frequently asked question" che i cittadini, da giorni, chiedono al Contact Center della Protezione civile. Tanto che, sul sito, oggi il dipartimento ha deciso di pubblicare le risposte alle paure di chi sta vivendo quello che ormai e' conosciuto come 'il terremoto infinito'. La prima risposta e' appunto quella che scaturisce dal rapporto di ieri della Commissione grandi rischi: "lo stato attuale delle conoscenze -scrive il Diartimento- non consente di stabilire quante scosse e di quale intensita' potranno ancora interessare la stessa area. Si ricorda che forti terremoti sono comunemente accompagnati da altre scosse, ma ogni previsione che indichi con precisione data, ora e luogo, e magnitudo di futuri eventi e' priva di ogni fondamento". Cosa vuol dire significativa probabilita'? "La Commissione valuta che, allo stato attuale delle conoscenze, se l'attivita' sismica - che nella fase attuale sta lentamente decrescendo - dovesse intensificarsi nelle zone gia' colpite dal terremoto, e la struttura da cui sta avendo origine la sequenza in corso dovesse nuovamente causare forti terremoti, cio' accadrebbe con maggiore probabilita' nel settore orientale rispetto ai settori centrale e occidentale".(segue)