Cerca
Logo
Cerca
+

Animali: maltratto' comparse film a 4 zampe, condannato titolare Grunwald

default_image

  • a
  • a
  • a

Roma, 19 dic. (Adnkronos) - Il Tribunale di Roma ha condannato oggi, in primo grado, il titolare della societa' Grunwald a un anno di reclusione per il reato di detenzione di animali "in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze" (art. 727 Codice Penale, comma II) e violazione della normativa Cites. La societa' Grunwald, nota per la detenzione di diverse centinaia di animali da reddito, esotici e fauna selvatica, oltre che d'affezione, in questi anni ha spesso affittato animali come comparse sui set di importati film nazionali e internazioni (La passione di Cristo, La vita e' bella, ecc.) e trasmissioni televisive (Domenica In, Uno Mattina, ecc.) e fiction della Rai. La Grunwald dovra' anche risarcire le Associazioni Lav ed Enpa costituitesi parte civile. "Dopo circa quattro anni di processo -sostengono Lav ed Enpa- finalmente viene resa giustizia a tanti animali delle piu' diverse specie, che versavano in inaccettabili condizioni di degrado, costretti in condizioni non soltanto pessime, sotto il profilo igienico-sanitario, ma totalmente incompatibili con la natura degli stessi, con conseguenti gravi ed evidenti sofferenze psico-fisiche, confermate anche dai medici veterinari intervenuti in loco". "Il pubblico deve sapere -ricordano le associazioni- che questi animali portati su palcoscenici di grandi produzioni, insensibili alle reali necessita' di questi esseri viventi, costretti a lavorare e trattati come pupazzi, hanno sofferto. La vera arte, il vero spettacolo, deve affrancarsi da una sofferenza che e' inaccettabile".

Dai blog