Eelezioni: quando Grasso disse 'Io in politica? Mai dire mai, ma non con un partito'
Palermo, 27 dic.- (Adnkronos) - "Io in politica? Mai dire mai...". Erano i primi giorni del gennaio di quest'anno e il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, che domani ufficializzera' la sua candidatura con il Pd di Bersani, rispondeva cosi' ai giornalisti che, a margine della commemorazione di Piersanti Mattarella a Palermo, gli chiedevano se sarebbe sceso in campo in politica. "Non guardo a un'eventuale esperienza politica sotto forma di schieramento con un partito, cosa che e' estranea al mio ruolo, alla mia funzione e alla mia cultura. Penserei piuttosto a quella che ho definito 'una lista civica nazionale'", aveva poi detto ancora il magistrato che adesso, invece, ha cambiato idea. Ai giornalisti diceva, ancora a gennaio: "Ho una missione da compiere fino allottobre del 2013, dopo potrei anche scegliere di portare i nipotini ai giardinetti o fare qualcosa di diverso, salvo poi dire: Certamente faro' qualcosa che mi gratifichi, di utile. Che poi si voglia forzare il discorso e' unaltra cosa, ma io sono sempre possibilista". E ad aprile fu 'corteggiato' da tanti partiti per l'eleizone a sindaco di Palermo, cosi' come lo scorso autunno per le elezioni per il nuovo Presidente della Regione siciliana. Lo hanno chiesto sia il Pd di Antonello Cracolici e di Giuseppe Lumia, che faveno il tifo per lui, sia l'Idv di Leoluca Orlando. Ma lui ha detto sempre no. Oggi la notizia arrivata a sorpresa della richiesta di aspettativa dal Csm per motivi elettorali.