Cerca
Logo
Cerca
+

Firenze: carabinieri Genova arrestano latitante albanese

default_image

  • a
  • a
  • a

Genova, 27 dic. - (Adnkronos) - Latitante, ricercato per rapina e considerato coinvolto in una ventina di furti in appartamento, C.N., ventiquattrenne albanese, e' stato arrestato nei giorni scorsi a Firenze, in via Aretina, dai carabinieri della terza sezione del nucleo investigativo del comando provinciale di Genova. Era stato colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di rapina impropria, emessa dal gip del Tribunale di Genova Roberto Fucigna su richiesta del pm Francesco Cardona Albini e da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso all'ufficio esecuzioni penali della procura di Genova per l'espiazione di due anni, 11 mesi e nove giorni. Nell'aprile 2011, a Genova Rivarolo, il giovane albanese era stato sorpreso insieme con un complice (in via di identificazione) mentre tentava un furto in un appartamento in via Vezzani, a Genova Rivarolo. Per liberare il complice bloccato da due abitanti dell'appartamento, C.N. ne aveva colpito uno con un pugno al volto. I due erano riusciti a fuggire. Identificato come l'autore dell'aggressione e colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nell'ottobre 2012, il giovane era gia' latitante per un altro provvedimento restrittivo, emesso nel dicembre 2011 per un furto in appartamento commesso nel maggio 2010 nell'abitazione di un agente di polizia a Genova Molassana, dove erano stati rubati preziosi, denaro contante e la pistola d'ordinanza del poliziotto. C.N. era poi stato arrestato e la pistola recuperata I successivi accertamenti sul materiale sequestrato nell'abitazione di C.N. a Genova -Sampierdarena, hanno permesso di accertare il suo coinvolgimento in oltre venti furti in abitazione commessi nelle delegazioni di Castelletto, Portoria e Quarto. L'iter processuale si era concluso con un rito abbreviato e una condanna di anni quattro anni e sei mesi mesi, scontata solo in parte poiche' l'albanese, scarcerato dopo oltre un anno e mezzo si era reso irreperibile.

Dai blog