
Immigrati: IntergrA/Azione, 1700 rifugiati a Roma in condizioni precarie (2)

(Adnkronos) - Il Comune di Roma, secondo i dati di maggio 2012, riesce a garantire complessivamente 2.200 posti d'accoglienza, ricorda ancora la Fondazione. "La fetta piu' grossa e' rappresentata dai 19 centri d'accoglienza gestiti dal privato sociale in convenzione diretta con il Comune, per un totale di circa 1.250 posti letto. A questi si aggiungono altri 250 posti letto, in due strutture sorte per fronteggiare l'emergenza abitativa, ma prestate all'accoglienza dei Rar. Il Centro Polifunzionale Enea di seconda accoglienza completa il quadro con i suoi 800 posti circa". Dopo l'emergenza Nord Africa "sono nati nuovi centri d'accoglienza per ospitare oltre mille nuovi richiedenti asilo", ammette IntegrA/Azione. Tuttavia il Servizio di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati "garantisce l'assorbimento dei rifugiati con sempre maggiore difficolta' a causa del mancato finanziamento da parte del Governo". "Oramai e' da molto tempo che si sarebbe dovuti uscire dall'emergenza - lamenta il vicepresidente di Fondazione IntegrA/Azione Francesco Ferrante - questo Governo non ne ha avuto il coraggio o la possibilita', vista la 'strana maggioranza' che lo sosteneva. Ma non e' piu' tollerabile che un Paese che si vuole dire civile tratti i suoi ospiti rifugiati in questa maniera esponendosi tra l'altro a figuracce internazionali come quella causata dalla sacrosanta denuncia della stampa internazionale. Ora basta, bisogna cambiare strada", conclude Ferrante.
Dai blog

L'eroismo dei Carristi decorati nel 200esimo della Scuola di Cavalleria
