Bergamo: Assoedilizia, gas non e' terremoto, zona grigia a valle contatore (2)

domenica 27 gennaio 2013
Bergamo: Assoedilizia, gas non e' terremoto, zona grigia a valle contatore (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Lo Stato, prosegue Colombo Clerici, "non stabilisce che gli enti erogatori, che esercitano un'attivita' economica, traendone profitto, costituente pero' al tempo stesso un servizio di interesse pubblico, eseguano, sotto la loro responsabilita', i relativi controlli di regolarita' dell'uso e di applicazione di tutte le misure di sicurezza entro le abitazioni, interrompendo l'erogazione in caso di difetti; non dispone per una assicurazione sociale (come la previdenza e l'assistenza sociali) che risponda, in termini di primo rischio assoluto e con copertura del cento per cento,  sul piano, non solo della responsabilita' civile, ma anche del costo di ricostruzione dell'immobile". "Infatti - continua il presidente di Assoedilizia - i controlli della rete di distribuzione del gas a monte dello stesso , sono a carico dell'ente erogatore che li effettua sotto la sua responsabilita', anche ai fini della responsabilita' civile, (se qualcosa non va, blocca subito la erogazione del gas e questo e' motivo di minori sinistri): e' raro dunque che succedano disastri a causa di difetti in questa zona. A valle dei contatori i controlli sono a carico dell'Asl che fa quello che puo' e poi non e' responsabilizzata, sul piano della responsabilita' civile, in caso di sinistro". La legge "dispone che i fornelli delle cucine non possano essere venduti, se non sono dotati del dispositivo della valvola termostatica, che impedisce la fuoriuscita del gas in caso di spegnimento della fiamma; e poi si permette che in milioni di case continuino ad usarsi vecchi fornelli che ne sono privi". (segue)