Roma: Lulli (Ospol), vigili in piazza per diritto salute e salario accesorio

domenica 22 giugno 2014
Roma: Lulli (Ospol), vigili in piazza per diritto salute e salario accesorio
1' di lettura

Roma, 20 giu.- (Adnkronos) - "È obbligo sottoporsi a sorveglianza sanitaria, per cui almeno ogni due anni è necessario passare le visite mediche. Ci sono studi scientifici che dimostrano come le polveri sottili incidano fortemente sulle persone che sostano su determinate aree per più di tre ore. L'accordo del 7 marzo prevedeva tutto questo ma nulla è stato fatto". Lo ha detto Stefano Lulli, segretario Ospol, durante il sit-in a piazza del Campidoglio con cui si è conclusa la manifestazione della polizia locale di Roma Capitale, in sciopero h24 per "il diritto alla salute e al lavoro". "Noi ci troviamo qui anche per altre questioni - ha aggiunto Lulli - come per il salario accessorio che, per noi, non può essere accessorio. La disparità di trattamento tra le forze dell'ordine nasce dal governo, il governo Monti tolse l'articolo 6 sulle cause di servizio lasciandole soltanto al comparto sicurezza, quindi a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, levandole alle polizie locali e classificandoci puramente come amministrativi. Questo non va bene, siamo pronti a toglierci la divisa e consegnare le pistole ma vogliamo i nostri diritti".