Palermo: intesa Comune-Rfi per chiusura anello ferroviario, investimento da 152 mln (2)

domenica 16 marzo 2014
Palermo: intesa Comune-Rfi per chiusura anello ferroviario, investimento da 152 mln (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Soddisfatto anche il presidente di Rete Ferroviaria Italiana Dario Lo Bosco. "Firmeremo a breve il patto di legalità per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata ha spiegato -. Incontreremo nei prossimi giorni il prefetto di Palermo per chiedere al gruppo interforze un presidio nel cantiere per monitorare il settore del movimento terra. Siamo impegnati da tempo ad eliminare il gap storico infrastutturale tra Nord e Sud con un'apposita task force e stiamo lavorando alla realizzazione dell'alta velocità light. Tra qualche mese avvieremo il completamento della direttrice Cefalù-Punta Raisi". Quello della chiusura dell'anello ferroviario è solo uno dei tasselli della nuova rete di mobilità urbana della Giunta targata Leoluca Orlando. "Penso ad una città fortemente radicata nel trasporto ferrato con il passante ferroviario, l'anello, la metropolitana leggera automatica e il tram" ha spiegato il sindaco ai giornalisti. Il passante, che metterà in collegamento Cefalù con Punta Raisi, avrà 16 stazioni dentro la cinta urbana di Palermo. Sul fronte della metropolitana leggera, invece, il Comune ha già ottenuto da parte del ministero delle Infrastrutture l'impegno al 60% del finanziamento del primo lotto (Oreto-Notarbartolo), che costerà un miliardo di euro. Un altro 20% dovrebbe essere garantito dalla Regione siciliana, mentre il restante 20% da un appalto integrato o dalla finanza di progetto. I lavori dovrebbero concludersi entro il 2021.