Palermo, 17 gen. - (Adnkronos) - Il servizio dell'auto condivisa, car sharing, sbarca all'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Frutto di un accordo di cooperazione fra le due societa' partecipate del Comune, la Gesap, societa' di gestione dello scalo aeroportuale, e l'Amat, la societa' che si occupa del trasporto pubblico locale, il car sharing potra' contare su un parcheggio con due posti auto in zona partenze. "L'obiettivo - dichiara Giuseppe Modica, presidente della Gesap - e' quello di incentivare l'utilizzo dell'auto condivisa nell'ottica dell'interscambio modale aereo/auto. Siamo il terzo aeroporto in Italia, dopo Milano Linate e Venezia, ad avere attivato un parcheggio car sharing". L'attivazione del parcheggio fa parte di un progetto ambientale piu' ampio che il Comune sta mettendo in atto in citta'. "Tutto cio' a vantaggio della mobilita' sostenibile, dell'ambiente e della qualita' della vita - afferma il sindaco Leoluca Orlando -. Il servizio car sharing e' ormai una valida alternativa all'auto privata, perche' crea risparmio, riduce la percorrenza media chilometrica individuale e il numero delle auto in sosta, recuperando spazio urbano". Collegandosi al sito carsharingpalermo.it si potranno scaricare le modalita' di utilizzo del servizio e le tariffe, o contattare il gestore per avere informazioni. Dall'aeroporto sara' possibile prelevare l'auto in modalita' convenzionale, ovvero con rilascio obbligatorio presso la stessa area aeroportuale, o in Oneway, con la possibilita' di rilascio a Palermo, presso cinque degli oltre 40 parcheggi disseminati in citta': De Gasperi, Notarbartolo, Ungheria, Campania e Liberta'. Viceversa, da questi cinque parcheggi, si potra' prelevare l'auto per il rilascio di fine corsa a Punta Raisi, con un significativo risparmio.