Bari, 21 mag. (Adnkronos) - Un ordine del giorno che impegna il presidente della giunta regionale e l'intero esecutivo "ad intervenire presso il Governo nazionale perche' il Consiglio dei Ministri ed il Ministero dell'Interno adottino iniziative urgenti di contrasto all'escalation degli episodi criminali ed assicurino mezzi, risorse e personale adeguato a sostegno degli organi di giustizia e delle forze dell'ordine, gia' impegnati nella lotta alla malavita". Lo ha approvato oggi all'unanimita' il Consiglio regionale della Puglia su proposta del presidente dell'Assemblea, Onofrio Introna, dopo i gravi fatti criminosi avvenuti domenica al quartiere San Paolo di Bari dove sono state uccise tre persone. Nel documento si denuncia "la recrudescenza del fenomeno criminale, la minaccia alla comunita' civile e la penalizzazione dello sviluppo sociale, economico e culturale, evidenziando l'impegno delle forze dell'ordine e della magistratura nella lotta alla criminalita' organizzata che appare comunque frenato dall'oggettiva carenza di mezzi e norme". Nell'illustrare l'ordine del giorno, il presidente Introna ha solidarizzato "con i cittadini innocenti del quartiere San Paolo, teatro del sanguinoso agguato", giudicando come "senza precedenti la crescita del volume di fuoco a cui i killer hanno fatto ricorso" ed ha energicamente sollecitato "alla condivisione di un appello allo Stato affinche' assicuri misure e personale 'per restituire certezze alla comunita' civile, per rafforzare la fiducia nelle istituzioni e nella loro capacita' di rispondere con determinazione alla minaccia malavitosa".