Rifiuti: comune Ciampino, noi virtuosi, non accettiamo aumento tariffe

domenica 6 ottobre 2013
Rifiuti: comune Ciampino, noi virtuosi, non accettiamo aumento tariffe
2' di lettura

Roma, 4 ott. (Adnkronos) - "La chiusura definitiva della discarica piu' grande d'Europa e' un fatto eccezionale, che mette fine ad un sistema arcaico e insostenibile della gestione dei rifiuti. Ma le soluzioni che sono state messe in campo per affrontare l'emergenza del post Malagrotta, sono ancora confuse e rischiano tra le altre cose di far lievitare i costi di smaltimento e quindi delle tariffe. Per noi e' inaccettabile". E' quanto affermano il vice sindaco di Ciampino (Roma) Carlo Verini e l'assessore all'Ambiente Guglielmo Abbondati. "Ciampino e' un comune virtuoso - spiega Abbondati - con il 62% di raccolta differenziata, che entro l'anno potra' arrivare al 65%, centrando gli obiettivi del piano regionale dei rifiuti. Eppure non esiste alcun sistema premiale che renda merito a questo sforzo collettivo fatto da questa comunita'. Non possiamo chiedere ai cittadini di seguire un modello virtuoso e poi spiegare loro che il costo della tariffa aumenta, perche' altri hanno mandato in emergenza il sistema". "Questa anomalia e' da correggere - conclude il vice sindaco Verini - e chi sta gestendo oggi l'emergenza farebbe bene a introdurre un riequilibrio degli oneri a favore dei Comuni che operano in modo virtuoso. Non possiamo piu' accettare che il costo di conferimento agli impianti e di smaltimento sia per noi lo stesso di chi, come Roma, in questi anni ha continuato a buttare in discarica milioni di tonnellate di rifiuti non trattati. Oggi l'amministrazione Marino vuole finalmente voltare pagina e questa e' un'ottima notizia. Ma a chi ha scelto da tempo di gestire in modo piu' sostenibile i rifiuti va riconosciuto un oggettivo vantaggio".