(Adnkronos) - La manifestazione di domani a Buggerru si articola in diverse iniziative, per tutta la giornata. A partire dalle 9, il Consiglio comunale straordinario e' convocato nella piazza che verra' dedicata alle cernitrici, poi ci sara' la visita alla mostra dei disegni dei bambini e la rappresentazione teatrale a cura delle scuole. Dalle 11, nel Museo dei Minatori in via Marina, il convegno sulle conquiste delle donne nel lavoro e le nuove forme di confronto tra lavoratori e aziende. Al dibattito, moderato da Gianluca Medas e aperto dall'intervento del sindaco di Buggerru Silvano Farris, partecipano: la segretaria nazionale della Cgil Elena Lattuada e il segretario generale della Cgil sarda Enzo Costa, Caterina Pes, deputata del Pd, Grazia Villani, storica, Alessandra Zedda, assessore regionale alla Programmazione, Tore Cherchi, presidente della Provincia del Sulcis Iglesiente, Giampaolo Diana, capogruppo Pd in Consiglio regionale. Nel pomeriggio, alle 15, appuntamento al vecchio ponte all'ingresso del paese per l'inaugurazione del sentiero "Il Cammino delle Cernitrici", a Caitas. Alle 17, di nuovo al Museo in via Marina, presentazione dei documentari sul 4 settembre 1904 e sul 18 marzo 1913 a cura di Gianluca Medas. Poi musica con Rossella Camellini.