Rimini 30 set. - (Adnkronos) - Un progetto sperimentale, triennale, a favore dell'integrazione dei bambini con disturbi di apprendimento, che potra' godere di un fondo complessivo di 300 mila euro. L'iniziativa e' stata varata dalla giunta Comunale di Rimini. Il progetto e' destinato dunque agli studenti con Disturbi specifici di apprendimento e bambini con Disturbi di attenzione e con Iperattivita' (Ddai). "Se per i bambini con disabilita' sono gia' attivi nella scuola dell'obbligo programmi specifici con insegnanti o educatori di sostegno - spiega l'assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia Gloria Lisi - non altrettanto si puo' dire per i bambini con disturbi dell'attenzione o di apprendimento". "In molti casi infatti questi piccoli studenti non trovano all'interno del contesto scolastico soluzioni specifiche adatte alle loro esigenze, che possano cioe' consentirgli di sviluppare percorsi di crescita delle competenze in linea con le attese - aggiunge l'assessore - abbiamo quindi ritenuto necessario destinare delle risorse affinche' operatori del settore possano sperimentare nuove soluzioni per favorire la completa integrazione scolastica di questi bambini". Il progetto per l'integrazione scolastica si articolera' su tre anni a partire dal 2014, con un impegno dell'amministrazione Comunale di 100 mila euro annui e prevede la progettazione e l'attuazione di interventi di carattere educativo, didattico e assistenziale, oltre ad attivita' di ricerca e documentazione. I soggetto che attuera' la sperimentazione sara' individuato attraverso un'istruttoria pubblica.