Infortuni: Confcommercio Roma, lunedi' seminario su nuovo bando Inail

domenica 17 febbraio 2013
Infortuni: Confcommercio Roma, lunedi' seminario su nuovo bando Inail
2' di lettura

Roma, 15 feb. - (Adnkronos) - Lunedi' 18 febbraio a partire dalle ore 10 presso la sede della Confcommercio di Roma, in via Marco e Marcelliano 45, si terra' un seminario informativo ed esplicativo delle procedure necessarie da seguire per partecipare al nuovo bando Inail, rivolto alle imprese che realizzino interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L'incontro e' organizzato dal Cat (Centro Assistenza Tecnica), la struttura operativa della Confcommercio di Roma che si occupa di fornire consulenza e assistenza tecnica alle imprese associate. Il bando prevede un budget per la regione Lazio di circa 20 milioni di Euro, attraverso finanziamenti in conto capitale diretti alle imprese, pari al 50 per cento dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto presentato, fino ad un massimo di 100 mila euro. I progetti per essere ammessi al finanziamento devono rientrare in una di queste due tipologie: progetti di investimento, ristrutturazione o modifica strutturale o impiantistica degli ambienti lavorativi, installazione o sostituzione di attrezzature o macchine, modifiche del processo produttivo ed interventi relativi alla riduzione dei fattori di rischio; progetti che portano l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilita' sociale. Il seminario sara' tenuto da Pasquale Desideri, consulente professionista presso la Direzione Regionale Inail per il Lazio, che parlera', tra le altre cose, dei modi per investire in prevenzione attraverso appositi incentivi e dell'oscillazione del tasso ai fini della prevenzione. Interverranno: il Direttore Regionale Inail Lazio, Antonio Napolitano, il Segretario Generale della Confcommercio di Roma, Arnaldo Fiorenzoni e la Responsabile del Cat srl della Confcommercio di Roma, Antonella Pugliese. A conclusione dell'incontro, ci sara' un dibattito sulle sinergie per incrementare la cultura della sicurezza nel tessuto produttivo del territorio.