Roma, 17 dic. (Adnkronos) - "Con l'apertura dei primi esercizi commerciali alla stazione Tiburtina si raggiunge un primo importante risultato, dopo il Protocollo d'intesa siglato tra Roma Capitale e Grandi Stazioni il 20 settembre. L'atto firmato tre mesi fa prevedeva un accordo per velocizzare l'apertura dei primi negozi". Lo dichiara in una nota l'assessore alla Roma Produttiva, Marta Leonori. "E questo risultato è il segnale di un cambio di passo e della volontà di far ripartire un luogo simbolo della città -sottolinea- Una corsa contro il tempo che di fatto ha consentito di aprire oggi, nell'hub italiano dell'Alta velocità, i primi 21 negozi. Continueremo a lavorare per riempire gli spazi vuoti e fare sì che la Stazione Tiburtina sia un luogo vivo e di servizio all'utenza". "E' prevista anche l'apertura, nello spazio di piazza Ipogea, di un Punto di Informazione Turistica di Roma Capitale -conclude Leonori- in grado di intercettare turisti e viaggiatori in partenza e in arrivo da linee ferroviarie, bus e metropolitana".