Modena, 25 mar. - (Adnkronos) - Il maltempo e le piogge non danno tregua all'Emilia, dove la primavera non e' ancora arrivata. In particolare nel modenese, con le precipitazioni degli ultimi giorni, sono caduti in media circa 30 millimetri in 48 ore che hanno provocato di nuovo l'innalzamento dei fiumi Secchia e Panaro. I livelli per ora non hanno raggiunto lo stato di preallarme, tuttavia la Provincia, stamattina, ha deciso di chiudere a scopo precauzionale il ponte Motta a Cavezzo sulla provinciale 468. La situazione e' sotto il controllo da parte della Protezione civile provinciale dalla sala operativa del Centro unificato di Marzaglia. Ma restano i problemi di dissesto soprattutto in montagna. Gli operatori del servizio Viabilita' della Provincia stanno intervenendo in queste ore in diversi tratti tra Marano e Casona della strada provinciale 4 Fondovalle Panaro per pulire la carreggiata da fango e detriti scivolati dal versante. Proseguono intanto a Guiglia i lavori sulla provinciale 26 di Samone dove tre diversi smottamenti, in altrettanti punti della strada vicino alla frazione di Samone e all'incrocio con la provinciale 623 del passo Brasa, hanno danneggiato il fondo stradale costringendo la Provincia a regolare la circolazione con un senso unico alternato.