Milano, 31 lug. (Adnkronos) - L'assessore alla Mobilita' e Ambiente del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, ha inviato una lettera alle principali associazioni di amministratori di condominio perche' sia rispettato il diritto di parcheggiare la bicicletta nei cortili dei condomini in cui si vive o lavora, come previsto dall'articolo 51 del Regolamento edilizio. "Abbiamo ritenuto -spiega l'assessore- fosse importante chiedere la collaborazione degli amministratori su questo tema, perche' troppo spesso riceviamo segnalazioni di persone cui questo diritto viene negato o estremamente limitato". La lettera chiede agli amministratori di scegliere per i condomini modelli di rastrelliere a cui sia possibile legare contemporaneamente ruota e telaio, per evitare furti all'interno dei cortili. In quest'ottica, la nuova proposta di Regolamento edilizio individuera' anche uno standard numerico che permetta di calcolare quanti stalli dovranno essere previsti nei cortili in rapporto alla dimensione degli edifici. "Secondo le ultime stime di Fiab-Ciclobby -sottolinea Maran- l'utilizzo della bicicletta a Milano sta crescendo a vista d'occhio e questa amministrazione sta mettendo in campo politiche e provvedimenti importanti per tutelare le utenze deboli della strada negli spazi pubblici. Confidiamo dunque -conclude l'assessore- nel lavoro degli amministratori perche' questa tutela sia rafforzata anche nei luoghi privati".