Firenze, 17 apr. - (Adnkronos) - Individuare gli impegni della Regione Toscana ad integrazione del progetto del Parco agricolo della Piana fiorentina, ridefinirne le salvaguardie e includere nelle valutazioni le nuove ipotesi di orientamento della pista aeroportuale di Firenze. Questi gli obbiettivi della proposta di deliberazione per l'adozione dell'integrazione al Piano di Indirizzo Territoriale illustrata questa mattina dall'assessore regionale alla Pianificazione del territorio Anna Marson alle commissioni regionali congiunte Territorio, presieduta da Gianfranco Venturi (Pd) e Mobilita', presieduta da Fabrizio Mattei (Pd). Tra le modifiche, alcune riguardano una piu' attenta disciplina di salvaguardia del Parco agricolo della Piana e l'individuazione di aree complementari al parco, comprendenti le aree a verde del Pue di Castello. Sono previste poi integrazioni al masterplan "Il sistema aeroportuale toscano" e alla relativa disciplina: individuazione degli obiettivi di sviluppo correlato degli aeroporti di Pisa e Firenze e possibili soluzioni di pista (prolungamento di quella attuale o pista parallela-convergente). Ancora, adeguamenti della cartografia, integrazioni ai documenti di valutazione. Tra le azioni ad integrazione del Progetto di Parco Agricolo della Piana, l'assessore ha ricordato che la Regione si impegna a promuovere attivita' agricole coerenti, investimenti per le aree umide e la rete ecologica, interventi di piantumazione, azioni per la fruizione dell'area archeologica Gonfienti, azioni di miglioramento della qualita' dell'aria e per incentivare l'utilizzo delle energie rinnovabili. (segue)