(Adnkronos) - "Le strutture che ho avuto modo di vedere oggi - ha detto l'assessore De Francisci - attestano come non sia vero che tutta la sanita' sarda e' disastrata e anzi possono aspirare a far diventare questa Azienda come punto di riferimento per diverse specialita'. Certo, c'e' ancora tanto, tantissimo da fare ma il lavoro, la professionalita' e l'aspetto umano di dirigenti, medici e infermieri, uniti alla soddisfazione dei pazienti dimostrano come si sia imboccata la strada giusta anche in un'Azienda sanitaria, quella di Oristano, che punta a offrire servizi di eccellenza senza costringere piu' i cittadini di questa provincia a trasferte onerose e disagevoli". Non solo Oristano citta', pero'. Il rinnovamento dell'offerta di servizi di qualita' e diffusi interessa anche le altre strutture sanitarie di competenza della Asl 5, come i presi'di di Bosa e Ghilarza. "Su Bosa - ha aggiunto De Francisci - e' in stato avanzato il progetto di Nefrologia. In ogni caso, la Giunta sta lavorando a una sua proposta , che poi verra' sottoposta al Consiglio regionale, per rilanciare gli ospedali di provincia senza smantellarli, nonostante siano allo studio, da parte del Governo con la revisione della spesa, direttive rigide sul loro mantenimento".