Aosta, 2 dic. - (AdnKronos) - La stagione dello sci in Valle d'Aosta e' partita anche grazie all'ultima nevicata, soprattutto abbondante in quota. "Finalmente la neve e' arrivata - spiega Ferruccio Fournier, Presidente dell'Associazione valdostana degli impianti a fune - e i comprensori, soprattutto nelle parti in alto sono ben innevati, ci sono quindi tutte le condizioni per poter partire bene". A La Thuile il sipario si e' alzato anche se in maniera parziale. Gli impianti attivi sono la Telecabina Dmc, che dal Planibel arriva a Les Suches; le Seggiovie Chaz Dura Express e Chalet Express, che con la Sciovia Gran Testa permetteranno di scendere sulle piste 9 Chaz Dura, 10 Gran Testa, 11 Boulevard, 12 Piloni, 14 Terres Noires, 20 Promenade. In questi primi giorni, il giornaliero costera' solo 20 euro. I prezzi potranno aumentare in relazione alle progressive aperture degli impianti e delle piste, previste, meteo permettendo, per la settimana successiva. Da ieri sono aperti anche gli impianti di Valtournenche e il collegamento con Cervinia, dove si scia gia' dal 13 ottobre scorso. Saranno in funzione, nell'area ski di Valtournenche, le seggiovie 'Motta', 'Bec Carre" 'Du Col' e lo skilift 'Gran Sometta'. A Cervinia, oltre alla seggiovia Goillet e all'area ski di Plan Maison, saranno aperte le piste di rientro in paese, rispettivamente la pista del 'ventina' e la pista '5' da Plan Maison per un totale di 80 km di piste. Ottime le condizioni di innevamento: 65 cm in Cervinia paese, 130 cm a Plan Maison e 240 cm a Plateau Rosa. Skipass giornaliero nazionale 37 euro. (segue)