Minori: Telefono Azzurro, 63% emergenze si registra tra mura domestiche

domenica 11 novembre 2012
Minori: Telefono Azzurro, 63% emergenze si registra tra mura domestiche
1' di lettura

Roma, 7 nov. - (Adnkronos) - Il pericolo per bambini e adolescenti e' dentro casa. Lo afferma Telefono Azzurro che questa mattina ha presentato in Senato il 'Dossier 2012 sull'Emergenza Infanzia in Italia e nel mondo'. Il 63,1% delle situazioni d'emergenza seguite dal servizio 114 di Telefono Azzurro dal 2006 a oggi si verifica nelle mura domestiche. Il pericolo pero' si puo' incontrare anche per strada (18,3%) e in percentuale minore a scuola (5,7%) o a casa di amici e parenti (3,7%). In generale nel 78,3% dei casi il presunto responsabile del disagio e' uno dei genitori del minore (nel 44,8% dei casi la madre, nel 33,5% il padre). Negli anni si registra un considerevole aumento del numero di segnalazioni trasferite da Telefono Azzurro ai servizi sociali: dal 29,7% del 2006 al 49,1% del 2012. Quanto alle segnalazioni inviate alle forze dell'ordine tra il 2006 e il 2012 si e' assistito a un aumento costante nel contatto con i Carabinieri (dal 10% del 2006 al 22,6 % del 2012) per la gestione delle situazioni di emergenza.