Sassari, 10 set. - (Adnkronos) - Raffica di multe e sindaco costretto a fare lo 'sceriffo' per mantenere il paese pulito. A una settimana dall'avvio della campagna di sensibilizzazione e di controlli per ripulire la cittadina dai rifiuti e punire chi inquina l'ambiente, l'Amministrazione comunale di Sennori (Ss), con l'assessore dell'Ambiente Vincenzo Leoni, tira le prime somme dell'operazione "Sennori pulita". In appena sette giorni di vigilanza piu' intensa, la polizia municipale e la compagnia barracellare hanno colto in flagrante otto cittadini che gettavano i rifiuti per strada: per tutti e' scattata una sanzione amministrativa che va dai 60 ai 90 euro. Ben quattro degli otto trasgressori individuati e multati sono stati colti sul fatto dallo stesso sindaco, Roberto Desini, che ha immediatamente richiamato i cittadini al rispetto dell'ambiente e delle comuni regole di convivenza civile, e ha segnalato i contravventori alla polizia municipale. "Il messaggio che vogliamo far arrivare ai cittadini e' che il rispetto delle regole, dell'ambiente e delle piu' elementari norme di civilta' sono un bene comune da cui tutto il paese puo' e deve trarre vantaggio. Gettare i rifiuti per strada e' un comportamento intollerabile e ingiustificabile visto che con il servizio di Igiene urbana, pagato dagli stessi cittadini, viene effettuata la raccolta porta a porta dei rifiuti, in tutto il paese, anche nell'agro, e per tutti i generi di rifiuti, anche quelli ingombranti", spiegano il sindaco Desini e l'assessore Leoni. (segue)