(Adnkronos) - Apriranno i lavori Roberto Furlan presidente Camera di Commercio di Padova, Massimo Pavin presidente Confindustria Padova, Fabio Bonfa' vice presidente vicario Consiglio Nazionale Ingegneri, Giorgio Simioni presidente Ordine Ingegneri della provincia di Padova, Tiziano Nicolini presidente Ance Padova, Roberto Scibilia presidente Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (Foiv). Sulla sicurezza dei fabbricati industriali in zona sismica e le linee di indirizzo per il miglioramento strutturale degli edifici non progettati con criteri antisismici, interverranno Italo Candoni vice direttore Confindustria Veneto, Renato Vitaliani Universita' di Padova, Gaetano Manfredi prorettore Universita' Federico II di Napoli e presidente Relluiss, Giandomenico Toniolo Politecnico di Milano. Moderatore Enzo Siviero vice presidente del Consiglio Universitario Nazionale. Il convegno ha il patrocinio di Camera di Commercio, Confindustria Veneto e Foiv. "La sicurezza del patrimonio immobiliare industriale e' una priorita' - dichiara il presidente di Confindustria Padova, Massimo Pavin - Il sisma in Emilia ha accresciuto la presa di coscienza di questo tipo di rischi, da affrontare attraverso un attento monitoraggio preventivo. Sono gia' partiti i primi screening sulla staticita' dei capannoni, affidati a professionisti qualificati. A conferma dell'attenzione delle imprese alle misure preventive che, senza inutili allarmismi, monitorino lo stato di consistenza delle strutture e, se necessario, ne valutino l'efficienza ai fini sismici". (segue)