Firenze, 16 nov. - (Adnkronos) - La popolazione toscana da zero a 17 anni rappresenta il 15,1 per cento (566.446). I minori stranieri sono 75.364 mentre i bambini adottati da famiglie toscane tra il 2000 e il 2010 sono 2.828 (381 nell'anno 2010). Questa la fotografia della condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Toscana mostrata dal Garante regionale Grazia Sestini nel corso della conferenza stampa organizzata per presentare le iniziative Unicef sul territorio, in occasione dell'anniversario dell'approvazione del Trattato sui diritti umani piu' ratificato nella storia della comunita' internazionale: la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rights of the Child - Crc). I dati illustrati fanno capire che il "panorama minori e' una risorsa e con tale spirito deve essere guardato". "Tuttavia, i primi a non conoscere i propri diritti sono i giovanissimi. Bambini, adolescenti e ragazzi che la societa' dimentica o fatica a tutelare", ha evidenziato Sestini. La ricorrenza della Convenzione, quindi, non vuole solo essere un "appuntamento importante di memoria e approfondimento dei principi elencati - ha spiegato Sestini - ma un'occasione necessaria per educare bambini e adolescenti ai loro diritti e ricordare, ad adulti e societa' in generale, quelli fondamentali". (segue)