(Adnkronos) - Successivamente, i finanzieri hanno perquisito l'ufficio del Garante rinvenendo e sequestrando i "fogli di presenza" giornalieri compilati e sottoscritti dai dipendenti che erano risultati assentarsi ripetutamente dal proprio posto di lavoro. E' stata cosi' rilevata la non rispondenza degli orari riportati sui "fogli presenza" con quelli effettivamente svolti nell'arco delle giornate oggetto di video-riprese e pedinamenti. Il danno subito dall'Erario a causa delle ore di servizio retribuite ma non prestate e' stimabile, orientativamente, in 250mila euro. Le indagini proseguono per fare luce anche su altri aspetti relativi alle modalita' di gestione e funzionamento complessivo dell'ufficio.