Ginevra, 16 mag. - (Adnkronos) - Il leggendario diamante "Le Beau Sancy" (34,98 carati), tagliato a pera doppio rosa, che orno' la corona di Maria de' Medici nel giorno della sua incoronazione a regina consorte di Enrico IV, re di Francia, nel 1610, e' stato battuto ieri sera all'asta da Sotheby's a Ginevra, per conto degli eredi della casa reale di Prussia, per 9 milioni di franchi svizzeri, pari a 9,6 milioni di dollari. Il diamante e' stato al centro di una fulminea competizione tra cinque acquirenti, che in meno di otto minuti hanno visto il prezzo finale del diamante quadruplicare rispetto alla stima. Ad aggiudicarsi il diamante e' stato un collezionista che ha partecipato all'asta per telefono e che ha chiesto di restare anonimo. Acquistato da Nicholas de Harlay, signore di Sancy a Costantinopoli nella seconda meta' del XVI secolo, il "Beau Sancy" molto probabilmente ha origine dalle miniere del centro-sud dell'India, dove sono stati estratti i piu' importanti diamanti della storia, come l'Hope, il Koh-i-Noor e il Regent. Nel 1604 Sancy lo vendette per 75mila lire (25mila scudi) a Enrico IV che lo offri' in dono di nozze a Maria de' Medici. Il gioiello e' stato di proprieta' delle famiglie reali di Francia, Gran Bretagna, Casa d'Orange ed infine Prussia ed e' stato esposto pubblicamente soltanto quattro volte negli ultimi 50 anni: nel 1972 a Helsinki, nel 1985 ad Amburgo, nel 2001 a Parigi e nel 2004 a Monaco di Baviera. (segue)