Torino, 15 gen. - (Adnkronos) - Lo scrittore e traduttore Riccardo Valla, colonna portante della fantascienza e del fantastico in Italia, e' morto ieri, improvvisamente, a Torino all'eta' di 71 anni. L'annuncio della scomparsa e' stato dato dal sito internet del Corriere della Fantascienza. All'inizio degli anni Settanta venne coinvolto da Gianfranco Viviani nel progetto di specializzare l'Editrice Nord nel settore della fantascienza e in questa veste ha portato nel nostro paese alcuni dei romanzi piu' significativi della letteratura di genere di provenienza anglosassone. Nato a Torino il 9 novembre 1942, dopo gli studi al Politecnico Valla inizio' a lavorare come redattore scientifico per la casa editrice Bollati Boringhieri. Nella sua carriera ha collaborato con diverse case editrici, tra cui, oltre all'Editrice Nord, Tea e Arnoldo Mondadori, lavorando in prevalenza come traduttore. Sua tra l'altro e' la traduzione del libro "Il codice Da Vinci" di Dan Brown, di cui ha anche scritto una parodia dal titolo "Il coccige da Vinci" (pubblicata a puntate sul sito Carmilla) che ha vinto nel 2006 il Premio Italia, assegnato dalla sezione italiana della World Science Fiction Association. Sempre per Mondadori ha tradotto la saga di Shannara di Terry Brooks. Di recente ha tradotto "L'arte dello Hobbit" di J.R.R. Tolkien per Bompiani e altri libri dello scrittore inglese. (segue)