Roma, 17 gen. - (Adnkronos) - "Le tecnologie sono fondamentali per valorizzare i beni culturali". Con queste parole l'assessore alla Cultura della Calabria, Mario Caligiuri, ha annunciato l'Atlante dei Beni Culturali della Calabria, che verra' presentato domani alle 12 a Palazzo Alemanni di Catanzaro. Uno strumento finora unico in Italia a livello regionale, elaborato dall'assessorato alla Cultura con l'ausilio della direzione regionale del Ministero dei Beni Culturali, che sara' fruibile via web tramite un portale 2.0 sul sito dell'assessorato (www.conoscenzacalabria.it). Attualmente sono 120 i beni censiti, che saranno costantemente ampliati. Il visitatore sara' direttamente raggiunto dalle informazioni sui cellulari e sui tablet senza doverle ricercare. In questo modo sara' possibile navigare, conoscere e utilizzare video di diversi beni culturali: dalle aree archeologiche ai musei, dai castelli alle chiese, oltre che essere informati su riti popolari, eventi e attivita' culturali. Le applicazioni tecnologiche saranno raggiungibili da dispositivi android e dagli iPhone, mentre tutto il sistema e' integrato con Google Maps e Google Street View, con la possibilita' di inserire tutti i luoghi nel proprio navigatore satellitare. I contenuti saranno disponibili in italiano e in inglese gia' entro febbraio. Inoltre sara' possibile iscriversi ad una newsletter per essere aggiornati su eventi e attivita' connesse con i beni culturali. Caligiuri, oltre a ricordare l'impegno costante per la valorizzazione dei beni culturali, che ha portato alla redazione di un piano che investe 45 milioni di euro, ha inoltre dichiarato che "nella generale situazione negativa, abbiamo tre dati in controtendenza a livello nazionale: la crescita del turismo culturale, l'aumento dei viaggi acquistati online e l'incremento delle persone che consultano i siti web degli enti locali. L'Atlante dei Beni Culturali della Calabria -ha concluso Caligiuri- intende collocare la nostra regione all'avanguardia in questo settore, tanto che verra' presentato dal presidente Scopelliti alla Borsa del Turismo di Milano nel prossimo febbraio".