Roma, 21 set. (Adnkronos) - Si chiude domani la terza edizione di Artelibro Festival del Libro d'Arte, un programma di conferenze e mostre a Bologna, nella sede principale di Palazzo Re Enzo e del Podesta' e non solo. A Palazzo Re Enzo (Sala del Quadrante) alle 10.00 l' Airc - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro presenta Da Bononia a Bologna 189 A.C. - 2011. Percorsi nell'arte bolognese. Un itinerario in trentanove capitoli, guidati da qualificati esperti negli studi di storia dell'arte bolognese, per conoscere gli artisti, i momenti, gli episodi che hanno lasciato il segno non solo nella citta' di Bologna, ma anche in Europa. Alla stessa ora in Sala del Capitano il Museo Ebraico di Bologna promuove l'incontro 'L'editore Giuseppe Maylander e la casa editrice Apollo. Storia di una impresa editoriale': Maylander nel 1919 da Trieste si trasferisce a Bologna, dove fonda la casa editrice Apollo con la collaborazione di Igino Supino. Alle 10.30 in Salaborsa (Auditorium Enzo Biagi) Stefano Zuffi terra' la conferenza Viva Verdi, musica e immagini per il Risorgimento nell'ambito del ciclo 'Le muse sorelle: arte e musica'. Alla stessa ora e' prevista una visita guidata itinerante tra Museo Archeologico e Museo della Musica: dalle scene musicali dipinte sulle ceramiche greche e incise sulle monete antiche, alla ricca collezione di volumi, dipinti e strumenti musicali esposti nelle suggestive sale di Palazzo Sanguinetti. Alle 11 secondo appuntamento con il ciclo 'Musica da museo. Gli strumenti musicali come opere d'arte' a cura di Marco Carminati, il quale conversera' con Fabio Roversi Monaco nell'incontro San Colombano. La Collezione Tagliavini di Bologna. (segue)