Premi: al pittore Paolo Baratella il Sulmona

domenica 6 ottobre 2013
Premi: al pittore Paolo Baratella il Sulmona
2' di lettura

Roma, 4 ott. (Adnkronos) - Con la cerimonia di premiazione si conclude domani la 40esima edizione del 'Premio Sulmona', una della rassegne di arte contemporanea piu' prestigiose a livello internazionale. La manifestazione, ospitata nei locali nel Polo museale civico diocesano di Sulmona (L'Aquila), prevede anche quest'anno la sezione dedicata al giornalismo, alla storia e alla critica dell'arte. La rassegna ha visto in concorso 125 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di 20 nazioni. Dopo un'ampia discussione la giuria, presieduta da Vittorio Sgarbi, ha deciso di assegnare la Targa del Circolo di arte e cultura 'Il Quadrivio', corrispondente al primo premio, e' stata assegnata a Paolo Baratella di Lucca con l'opera 'Sebastiano' (tecnica mista su tela). La targa del Presidente della Camera dei Deputati e' stata invece attribuito all'artista Mario Moretti di Roma con l'opera 'Mediterranea n. 8' (olio su tavola). La targa del Presidente del Senato e' stata attribuita allo scultore Giancarlo Scianella di Roma con l'opera 'Vascelli' (ceramica e carbone). Infine, la targa del Presidente della Repubblica e' andata allo scultore egiziano Armen Agop con il bronzo 'senza titolo'. I giornalisti Sarah Varetto (direttore di Sky Tg24) e Stefano Lorenzetto (editorialista del quotidiano 'Il Giornale' e del settimanale 'Panorama"' sono invece i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo. Lo ha deciso la giuria della manifestazione, presieduta dal vice direttore del giornale Radio Rai, Paolo Corsini. Al consigliere di amministrazione della Rai, Rodolfo De Laurentiis, viene assegnato il riconoscimento speciale per i 40 anni del Premio Sulmona, per il suo lungimirante impegno nella valorizzazione mediatica del territorio abruzzese. Il premio per la comunicazione istituzionale viene attribuito al Colonnello Diego Fulco, Capo Sezione dell'Ufficio Pubblica Informazione dello Stato maggiore dell'Esercito, per l'attivita' profusa e le innovazioni apportante nella comunicazione di un settore difficile come quello militare. Il premio riservato ai critici e storici dell'arte viene quest'anno assegnato a Paolo Bolpagni, proveniente dalla scuola di Luciano Caramel, e attualmente docente di Istituzioni di storia dell'arte contemporanea all'Universita' Cattolica del Sacro Cuore. La Targa d'argento di critica d'arte de 'Il Quadrivio', infine, e' stata conferita a Silvano Barone (capo redattore della TgR Rai Abruzzo) e a Valerio Rosano (direttore del periodico 'La Citta").