Firenze, 25 set. - (Adnkronos) - Il decreto per il rilancio dei beni culturali, approvato stamani dal Senato a larga maggioranza e che passa ora all'esame della Camera, e' a parere dell'assessore regionale alla cultura della Toscana, Cristina Scaletti "un bellissimo risultato per l'Italia e per la Toscana". "Si tratta di un provvedimento - aggiunge Scaletti - che rida' ossigeno alla cultura e che rafforza quegli interventi gia' avviati dalla Regione; dal salvataggio del Maggio Musicale Fiorentino al sostegno al Carnevale di Viareggio, dal tax credit alle agevolazioni fiscali per i privati che investono in cultura. Grande soddisfazione anche per gli importanti provvedimenti sui Nuovi Uffizi e le Mura di Lucca e per lo stanziamento al Forum Unesco a Firenze, che assume ancor piu' valore dopo che le nostre Ville e i Giardini medicei sono diventati patrimonio dell'umanita'". A giudizio dell'assessore regionale Scaletti, la scelta compiuta a partire dal 2010 dalla Toscana, cioe' di legare virtuosamente il sostegno alle attivita' culturali alle politiche fiscali, fa bene all'economia e alla crescita sociale della comunita'. "E' la stessa filosofia che ci ha portato, pur in un momento di grave difficolta' finanziaria, ad aumentare gli investimenti in cultura - conclude l'assessore Scaletti - In particolare per quanto riguarda il cinema, e' stata la Toscana a farsi portavoce a livello nazionale della necessita' di sostenere il settore attraverso strumenti che agevolassero gli investimenti dei privati. Nel contempo, a livello locale, abbiamo avviato azioni di sensibilizzazione tra gli operatori per far conoscere i benefici di questi interventi".