Musei: Bologna, per Notte europea in mostra cartoni della 'Casa del contadino'

domenica 20 maggio 2012
Musei: Bologna, per Notte europea in mostra cartoni della 'Casa del contadino'
1' di lettura

Roma, 16 mag. (Adnkronos) - Sabato verra' inaugurata, a Palazzo Fava, Palazzo delle Esposizioni, a Bologna, in occasione della 'Notte dei Musei', la mostra 'Lavoro e identita' nazionale. Galileo Chini. I cartoni della Casa del Contadino', in programma fino al 2 settembre. Nel 2007 la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna acquista sul mercato antiquario sette grandi cartoni preparatori a firma di Galileo Chini, con dimensioni che superano i quattro metri d'altezza. Raffigurano l"Aratura', la 'Semina', il 'Dissodamento del terreno', il 'Piantamento degli alberi', il 'Lavoro' (detto 'Il Legionario'), la 'Raccolta' e 'Mondine', cui occorre aggiungere, per il completamento della serie inmostra a Palazzo Fava, i cartoni con la 'Trebbiatura' e con il 'Vendemmiatore' conservati in raccolte private. Dietro ad alcuni cartoni compare un appunto autografo dell'artista: 'Casa del Contadino. Bologna-1940'. Da qui e da una lettera resa nota dagli eredi, contenente l'incarico ufficiale della Confederazione fascista lavoratori dell'Agricoltura per la decorazione del salone delle adunanze della nuova sede bolognese eretta sull'allora via Roma, e' partita una prima ricerca sfociata nell'accertamento dell'esistenza delle pitture originali che si potevano supporre perdute: sotto la scialbatura si erano invece conservate. L'allestimento della mostra e' curato da Mario Brattella.