Libri: Robert Fludd, all'asta prima edizione del 1617 dell''Utriusque Cosmi'

domenica 29 aprile 2012
Libri: Robert Fludd, all'asta prima edizione del 1617 dell''Utriusque Cosmi'
1' di lettura

Firenze, 26 apr. - (Adnkronos) - Una delle rare edizioni dell'opera maggiore del filosofo inglese Robert Fludd (1574-1637), difensore dei Rosacroce e nume tutelare della prima tradizione massonica, sara' messa all'asta dalla casa Gonnelli a Firenze domani, alle 17.30, nella vendita dedicata ai libri di pregio e ai manoscritti. Si tratta di "Utriusque Cosmi, maiores scilicet et minores, metaphysica, physica atque technica Historia", opera stampata nel 1617 in due copiosi volumi in-folio, riccamente illustrati con importanti emblemi mistici rappresentanti le relazioni tra l'uomo, il cosmo e la divinita', con ricorrenti motivi geometrici di cerchi concentrici, triangoli, piramidi, emisferi, soli infuocati e susseguirsi di giochi di luce ed ombra, tutti esplicativi del parallelo fra microcosmo e macrocosmo (stima 11.000 euro). Nel catalogo spiccano tre Libri d'Ore: "Horae Beatae Mariae Virginis secundum usum Romanae Curiae", datato Firenze 1480 e quasi sicuramente destinato a una donna (base d'asta 20.000 euro); "Horae Beatae Mariae Virginis secundum usum Romanae Curiae", realizzato in Sicilia intorno al 1480 (stima 26.000 euro); "Horae Beatae Mariae Virginis secundum usum Romanae Curiae", esemplato in Italia centrale nel 1490 in stile toscano (stima 10.000 euro). In vendita anche libri di architettura, tra cui alcune storiche prime edizioni, come "L'idea della architettura universale" di Vincenzo Scamozzi (base d'asta 7.000 euro): si tratta del libro piu' importante dell'architettura italiana del Seicento, il risultato definitivo del grande influsso del Palladio. All'asta anche il libro piu' importante del Rinascimento architettonico italiano: le "Regole generali di architettura" di Sebastiano Serlio del 1540 (stima 4.500 euro).