Traghetti: ad Stazioni marittime, crisi superata, Genova spera in ripresa con l'estate (2)

domenica 18 maggio 2014
Traghetti: ad Stazioni marittime, crisi superata, Genova spera in ripresa con l'estate (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - "A parte i pendolari - osserva Monzani - che rimangono necessariamente stabili nel tempo, i passeggeri delle altre due categorie negli anni scorsi sono calati drasticamente. La crisi economica ha indotto molti a rinunciare alle vacanze oltremare, magari a cercarne di più vicine e a buon prezzo e gli stessi emigranti si sono trovati in difficoltà e hanno dovuto diradare i ritorni in patria". "Agli effetti della crisi - precisa Monzani - si sono aggiunti tre anni fa i rincari delle tariffe. Rincari inevitabili dopo anni di prezzi tenuti artificialmente bassi dalle compagnie, che puntavano più alle quote di mercato che agli incassi, e a un certo punto, anche a causa dell'aumento dei prezzi del carburante, hanno dovuto cedere e adeguare i prezzi. Per il consumatore è stato uno shock ma doveva accadere, non era possibile che una famiglia con automobile andasse da Genova in Sardegna spendendo 80 - 100 euro. Era contro la logica del mercato". Per rendere le strutture di Stazioni Marittime sempre più competitive Autorità Portuale e Stazioni Marittime spa sull'area passeggeri negli ultimi dodici anni hanno investito circa 77 milioni di euro, con la creazione tra l'altro di nuove banchine, l'ampliamento dei piazzali operativi e dei terminal, la realizzazione di nuove terrazze di imbarco e di passerelle elettromeccaniche per il collegamento con le navi. (segue)