Petrolio: Regione Basilicata in rivolta, vincoli di spesa troppo stretti (3)

domenica 22 giugno 2014
Petrolio: Regione Basilicata in rivolta, vincoli di spesa troppo stretti (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Non e' indolore per la Basilicata tenere sul proprio territorio siti estrattivi su un'area molto estesa. In Val d'Agri l'Eni estrae da oltre 15 anni, nella vicina Valle del Sauro si comincia dal 2016 con la Total. In tutti questi anni l'equilibrio e' stato sempre molto complicato, un vero punto di convergenza tra le esigenze dell'ambiente e della salute pubblica e quelle del mondo produttivo non si e' mai trovato. Non c'e' giorno che le associazioni ed i comitati non facciano sentire la propria voce per la paura dell'inquinamento o perche' non si vogliono altre trivelle. L'esclusione delle royalties dai vincoli di spesa e' proprio una delle priorita' su cui si gioca il confronto con il Governo. La Regione rivendica, inoltre, la possibilita' di determinare le proprie scelte sul territorio, senza concedere ulteriori autorizzazioni ad ulteriori giacimenti oltre ai due principali. Inoltre la Basilicata rivendica le royalties aggiuntive (quelle stanziate dal Governo per le regioni che contribuiscono al fabbisono energetico) che finora il Ministero dello Sviluppo Economico ha utilizzato per la card carburante, un buono benzina per ogni cittadino lucano munito di patente. Pittella ha deciso di invertire la rotta. Queste risorse dovranno essere assegnate all'Ente per destinarle alle politiche contro la poverta', alla manutenzione del territorio nelle zone con dissesto idrogeologico. Intanto, e' stato lanciato questo primi "messaggio" sulle royalties. (segue)