(Adnkronos) - "Un nuovo progetto - spiega il rettore Angelo Riccaboni - che ha l'obiettivo di coinvolgere il mondo del lavoro e dare ai giovani opportunità concrete per mettere alla prova la propria formazione, offrendo contemporaneamente all'azienda il contributo di idee innovative portato dagli studenti". "L'attivazione di contratti di apprendistato di alta formazione - prosegue il rettore - permetterà di collocare il nostro Ateneo tra i pochi e primi Atenei italiani che stanno sperimentando questo tipo di percorsi formativi". "Siamo orgogliosi di firmare questa convenzione che mira ad attivare nuovi veicoli di inserimento in azienda per giovani studenti e laureati meritevoli - ha dichiarato Ilaria Dalla Riva, responsabile Direzione Risorse Umane, Organizzazione e Comunicazione Banca Mps - e, più in generale di ridurre lo spazio, in Italia ancora troppo grande, fra mondo della scuola e mondo del lavoro. Con questo accordo, che Mps sperimenta per prima tra gli istituti di credito nel panorama nazionale, puntiamo a sviluppare un nuovo modello di relazione con il territorio in cui la Banca è nata e nel quale intende affermarsi quale facilitatore del raccordo tra scuola, formazione e mondo del lavoro". La durata del contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca non potrà essere inferiore a 6 mesi e superiore a 24 mesi e vi potranno accedere i laureandi di età inferiore ai 29 anni in possesso da un minimo di 48 ad un massimo di 80 crediti formativi universitari. (segue)