Crisi: Unioncamere, in Veneto sesto trimestre consecutivo in flessione

domenica 26 maggio 2013
Crisi: Unioncamere, in Veneto sesto trimestre consecutivo in flessione
1' di lettura

Venezia, 26 mag. - (Adnkronos) - Nel primo trimestre 2013, sulla base dell'indagine VenetoCongiuntura - Unioncamere, la produzione industriale in Veneto ha mantenuto una tendenza negativa con un calo del -2,9% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre la variazione congiunturale destagionalizzata e' stata del -1,4%. L'analisi congiunturale sull'industria manifatturiera di Unioncamere del Veneto, con la collaborazione di Confartigianato del Veneto, e' stata effettuata su un campione di 2.226 imprese con almeno 2 addetti. I dati di inizio anno confermano le tendenze di fine 2012. Nel primo trimestre 2013 la produzione industriale ha registrato un calo congiunturale dell'1,4 per cento (dato destagionalizzato). Per il Veneto si tratta del sesto trimestre consecutivo di flessione dell'indice - sottolinea Alessandro Bianchi, presidente Unioncamere del Veneto - Una situazione che non si era mai registrata dall'inizio delle serie storiche di Unioncamere Veneto, nel primo trimestre 1973, nemmeno durante la Grande recessione del 2008-2009 (allora i trimestri consecutivi con segno meno erano stati cinque). Pero' la sensazione e' che le imprese industriali, piegate dall'inasprimento fiscale e dalla stretta creditizia, abbiano toccato il fondo e in alcuni settori abbiano iniziato a sperimentare una ripresa dell'attivita' economica. Permane il clima d'incertezza, ma le imprese sono meno pessimiste rispetto a fine 2012 e hanno una gran voglia di reagire, soprattutto quelle che operano sui mercati esteri". (segue)