Perugia, 20 mar. - (Adnkronos) - L'acquisto della prima casa da parte di nuclei familiari costituiti da una sola persona sara' sostenuto dalla Regione dell'Umbria, attraverso un contributo in conto capitale di 350euro a metro quadrato fino ad un massimo di 21mila euro. Il bando per l'assegnazione dei contributi, che prevede una spesa complessiva di circa un milione e mezzo di euro, e' stato approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'Assessore alle politiche abitative Stefano Vinti. "E' un bando assolutamente innovativo, afferma l'assessore, visto che per la prima volta andiamo a sostenere una fascia di persone che fino ad oggi, proprio per il fatto di essere "soli", non hanno mai potuto accedere ad agevolazioni per l'acquisto della casa". Potranno accedere ai contributi i nuclei familiari che, alla data di pubblicazione del bando, sono anagraficamente composti da una sola persona (vedovo\a, separato\a, single), di eta' superiore a 30 anni o che compia il 30° anno di eta' nel 2013. Saranno ammessi a beneficiare delle agevolazioni anche coloro che, alla data di pubblicazione del bando, sono anagraficamente inseriti in altro nucleo familiare, purche' si distacchino costituendo un nucleo familiare a se'. "Per accedere al bando, ha comunicato l'assessore Vinti, bisognera' essere cittadino italiano o di un paese che aderisce all'Unione Europea o di Paesi che non aderiscono all'Unione Europea, in regola pero' con le norme sull'immigrazione; essere residente o avere l'attivita' lavorativa nella Regione Umbria da almeno due anni consecutivi; non essere titolare di alloggi, ovunque ubicati sul territorio nazionale; non aver mai usufruito di altri contributi pubblici, (sono esclusi i finanziamenti previsti per la ricostruzione a seguito di eventi sismici); aver percepito nell'anno 2011 un reddito di valore Isee non superiore a 18.000 euro". (segue)