Torino, 29 nov. - (Adnkronos) - Si chiama Fsa, Federazione sindacati autonomi - settore privato, il nuovo soggetto promosso da Anqui, Failms, Fali e Fismic, organizzazioni prevalente presenti nel settore metalmeccanico, dove contano oltre 45mila iscritti attivi e poco piu' di 39mila pensionati sono presenti prevalentemente nel settore metalmeccanico. Il nuovo sindacato, per il quale il congresso costituente e' previsto fra circa un anno per permettere alle strutture delle singole sigle di organizzarsi, e' oggi complessivamente rappresentato in 693 aziende sul territorio nazionale. "Le quattro sigle che costituiranno la Fsa - ha spiegato il segretario generale della Fismic, Roberto Di Maulo - vantano una lunga presenza e radicamento tra i lavoratori, ed hanno in comune come valori fondanti l'autonomia dalla politica, la rappresentanza degli interessi dei lavoratori, senza filtri ideologici e delle linee di azione contrattuali partecipative. Il tratto che accomuna - ha proseguito - è la forte consapevolezza che il bene dell'azienda non può prescindere dal bene dei lavoratori e viceversa". Di Maulo ha quindi precisato che "nella fase costituente ciascuna organizzazione manterra' la propria autonomia politica e organizzativa, pur avendo deciso gia' da ora di mettere in comune i rispettivi gruppi dirigenti e di attivare una costante azione comune volta a costruire nei prossimi mesi delle uniche strutture". Il nuovo soggetto sindacale, nella fase costituente ha sede legale presso la Fismic di Roma.