Derivati: Dexia Crediop, per Corte Londra corretta operazione Piemonte

domenica 21 luglio 2013
Derivati: Dexia Crediop, per Corte Londra corretta operazione Piemonte
1' di lettura

Roma, 16 lug. (Adnkronos)- "La decisione di oggi della Alta Corte di Londra fa seguito alla sua precedente decisione del luglio 2012 e alla sentenza del Tar Piemonte che, nel dicembre 2012, aveva gia' confermato che i provvedimenti regionali di autotutela erano stati adottati dalla Regione Piemonte in mancanza dei requisiti di legge, confermando contestualmente la competenza esclusiva dei giudici inglesi". E' questo il commento dell'Amministratore Delegato di Dexia Crediop, Jean Le Naour, sulla decisione di oggi della piu' alta giurisdizione britannica. "Oggi la Alta Corte di Londra si e' nuovamente pronunciata confermando il suo precedente provvedimento con il quale si era stabilito che i contratti di swap contestati dalla Regione Piemonte sono in realta' legittimi, validi e vincolanti, rigettando tutte le argomentazioni sollevate dalla Regione Piemonte in quanto tardive e infondate" sottolinea l'ad di Dexia Crediop. "Pertanto -afferma ancora Le Naour- la Alta Corte di Londra ha stabilito il diritto di Dexia Crediop a un Summary Judgment che le permettera' di ottenere il pagamento di tutte le somme dovute (inclusive degli interessi per ritardato pagamento) ai sensi del contratto di swap, unitamente ai costi legali sostenuti dalla banc". "Siamo felici delle recenti decisioni pronunciate dai tribunali italiani ed inglesi, che confermano la piena correttezza dell'operazione realizzata da Dexia Crediop e dalla Regione Piemonte".