Fiera Milano: Consiglio generale Fondazione approva nuovo statuto

domenica 21 luglio 2013
Fiera Milano: Consiglio generale Fondazione approva nuovo statuto
2' di lettura

Milano, 18 lug. (Adnkronos) - Il Consiglio generale di Fondazione Fiera Milano, riunito alla guida del vice presidente vicario Vittorio Bellotti, ha approvato oggi in via definitiva il nuovo statuto della Fondazione negli articoli condivisi dalla amministrazione regionale, dopo aver valutato e considerato le precedenti delibere assunte dagli organi sociali lo scorso 13 maggio in ordine alle modifiche statuarie. Il Consiglio generale ha ritenuto che la riforma statuaria assume un grande significato in termini di miglioramento della governance e dell'efficienza economica e pertanto ha deciso di approvare in via definitiva gli articoli condivisi dall'amministrazione regionale. La nuova revisione dello statuto prevede il mantenimento della denominazione degli organi statutari della Fondazione come nella precedente versione, con una sostanziale razionalizzazione del ruolo e dei poteri del Consiglio generale e del Comitato esecutivo e un deciso contenimento dei costi. Il Consiglio generale di fatto assume i caratteri di funzionamento e prerogative di un'assemblea dei soci, esercitando poteri di indirizzo strategico (relazione previsionale e programmatica) e decisionali in merito all'alienazione del patrimonio della Fondazione, nonche' di controllo/verifica dei risultati (bilancio consuntivo e preventivo). La composizione di quest'organo risulta ampiamente rappresentativa del territorio e delle categorie pubbliche e private, coerentemente con la tradizione e la matrice fondativa dell'ente autonomo Fiera di Milano. Conseguentemente, il Comitato Esecutivo si configura, di fatto, come un consiglio di amministrazione con gli amministratori del Comitato esecutivo che rappresentano il potere esecutivo della Fondazione e il Comitato tecnico consultivo ridotto nei membri da sette a cinque con la carica a titolo gratuito. "Le finalita' -dice Vittorio Bellotti vice presidente della fondazione- della revisione dello statuto tengono conto dell'esigenza sentita da piu' parti nell'attuale difficile momento congiunturale, di addivenire ad una migliore efficienza ed efficacia della governance, riducendo i costi e migliorando l'azione esecutiva". Anche il direttore generale, Corradio Peraboni, sottolinea come "nella seduta odierna e' stato confermato ancora una volta il carattere della Fondazione quale strumento di sussidiarieta' nel confronti delle istituzioni locali e delle categorie economiche, visto che le modifiche statutarie sono state individuate in piena sintonia con queste. E' stato raccolto un invito formulato dalla Regione Lombardia verso un contenimento dei costi, contenimento che sin dall'insediamento degli attuali organi, ha portato al risparmio di consistenti risorse che potranno essere utilizzate per il rafforzamento del sistema fieristico milanese".